 
      Ciao,  sono Corrado Andorno,
        ti  risparmio l’iscrizione a società, le pubblicazioni e le tesi con dignità di  stampa di laurea e specialità, e i corsi di aggiornamento effettuati,  volevo darti solo qualche dato che ti può  essere utile per inquadrare la mia figura professionale e definire il mio  approccio alla chirurgia estetica e medicina estetica. 
nato  a Novara il 08/04/1961
          laurea  in medicina e chirurgia a Torino il 5/11/86 con 110/110 e Lode
          specialità  in chirurgia plastica a Torino il 11/07/91 con 70/70 e Lode
          iscritto  all’ ordine dei medici di Novara
          aggiornamento  continuo in Italia e all’estero
          puoi  comunicare direttamente con me in italiano, francese, inglese, spagnolo,  tedesco.
durante  il training teorico pratico di specializzazione in chirurgia plastica di 5  anni, effettuato presso l’istituto di chirurgia plastica dell’università di  Torino, mi sono reso conto della mia inclinazione e interesse per la chirurgia  estetica.
          Dato  il vasto campo di applicazione della chirurgia plastica e la necessità di  aggiornamento continuo, fin dal 1991 ho deciso di dedicarmi esclusivamente  alla chirurgia estetica e medicina estetica  come libero professionista, svolgo cioè solo attività privata. 
la  chirurgia plastica e la chirurgia estetica si basano sugli stessi principi,  quelli appresi con l’unica specializzazione esistente, quella in chirurgia  plastica. Si differenziano però completamente per il tipo di paziente.
          Il  paziente che richiede un intervento di chirurgia plastica ricostruttiva per  trauma, tumore ecc., è un paziente in certo modo “costretto” all’intervento. 
          Il  paziente che richiede un intervento di chirurgia estetica non è “costretto” e  potrebbe benissimo (in teoria) vivere senza farsi operare.
In ambedue i pazienti abbiamo risvolti psicologici e aspettative importanti, ma la differenza fondamentale è il punto di partenza, che condiziona fortemente la necessità del punto di arrivo
la  scelta di dedicarsi esclusivamente all’attività privata è derivata anche dall’esigenza  avvertita da parte mia, che per un trattamento ottimale di questo tipo di  paziente, per avere cioè un paziente soddisfatto nel postintervento, occorre  curare non solo la fase operatoria e postoperatoria, ma anche e soprattutto la  fase preoperatoria.
          La  soddisfazione del paziente non dipende infatti solo dal risultato  postoperatorio obiettivo, ma è influenzato, dalle aspettative e da fattori  psicologici.
          Per  questo motivo occorre dedicare adeguato tempo al colloquio preoperatorio, per  chiarire le aspettative, i risultati concretamente ottenibili, gli eventuali  limiti e possibili inconvenienti, al fine di consigliare o sconsigliare  l’intervento.
          Dato  che tra il colloquio e l’intervento può trascorrere un vario lasso di tempo, è  mia abitudine registrarmi tutto quello che ci siamo detti circa desideri,  aspettative, limiti, pianificazione intervento, in modo che quando ci si rivede  per l’intervento magari dopo due mesi, nulla possa essere tralasciato.
          Dato  il crescente numero di pazienti e la necessità avvertita per mia indole di  curare personalmente le varie fasi (colloquio preoperatorio, relativa  registrazione, intervento, medicazione e controlli) la scelta di esercitare  esclusivamente come libero professionista, di svolgere cioè solo attività  privata, nata per interesse e inclinazione, è diventata una condizione  obbligata. 
          La  condizione di libero professionista mi permette inoltre di operare “fresco” al 
          mattino,  di aver un tempo adeguato nel pomeriggio per effettuare le visite, le relative  registrazioni, le medicazioni, i controlli e di potermi pianificare  l’aggiornamento.
i  contenuti del sito non sono una sintesi di tutta la materia.
          Sono  solo il frutto della mia esperienza personale.
          Per  ogni intervento le tecniche possono essere numerose. E i vari chirurghi si  differenziano non solo in base alle tecniche preferite ma soprattutto al gusto  personale.
          Ho  pensato che se tu visiti il mio sito come possibile candidato ad un intervento,  lo fai per farti un’idea di come lavoro, per valutare se posso essere il  chirurgo adatto a te, se il tuo gusto estetico coincide con il mio.
in  chirurgia estetica il gusto estetico del chirurgo è un aspetto importante ed è  auspicabile che coincida con quello del paziente.
          Personalmente  sono per i risultati naturali che non creino qualcosa di artificioso, ma che  semplicemente ridiano armonia. 
          Ritengo  fondamentale questo concetto per la chirurgia estetica di qualsiasi distretto  (rinoplastica, blefaroplastica, lifting, labbra, otoplastica, mastoplastica,  liposultura ecc) e 
          in  particolar modo nella rinoplastica, che presenta più variabili rispetto agli  altri interventi. Per questo motivo nella relativa sezione ho messo qualche  foto in più, perché ti sia chiaro che cosa intendo per risultato naturale,  nonostante importanti cambiamenti.
aspetti  della pelle
          tratti  del viso
          profilo  corporeo
recuperare  l’armonia perduta 
          crearla  dove carente
per  un naturale desiderio della cura di sé
          al  di fuori di mode e pubblicità imposte
selezione  del paziente e delle tecniche 
          per  la massima riduzione dei rischi
da  quanto detto, un colloquio preoperatorio diretto è imprescindibile.
          Però  dato che molti pazienti  vengono da  lontano e a volte devo sconsigliare loro l’intervento, con una visita  preliminare on line posso darti tutte le   informazioni specifiche al tuo caso o eventualmente evitarti un viaggio  inutile.
          La  visita on line puoi farla con web cam (se preferisci un contatto visivo  diretto) o senza web cam.
          La  web cam non è assolutamente indispensabile, però perché ti possa dare un  giudizio valido e la visita sia esaustiva, devi inviarmi le informazioni  richieste, unitamente alle foto con le inquadrature indicate, che troverai nella  sezione ‘visite on line’ e specifiche per ogni intervento.
          È  possibile inoltre avere semplici informazioni al di fuori della  visita on line.; 
        
sclerosanti: è  più indicato e serio che se ne occupi un chirurgo vascolare.
          I  capillari alle gambe possono essere la manifestazione di una situazione venosa  compromessa che necessita di essere studiata e seguita fin dall’inizio dallo  specialista competente.
          smagliature: non  si ottiene nessun risultato
macchie (es cloasma gravidico): tendo a occuparmene sempre meno, perché sono stufo delle recidive
tossina botulinica: non mi piace il meccanismo d’azione, tuttaltro che fisiologico, ho qualche dubbio sugli effetti a lungo termine. Preferisco trattare le rughe con metodi più naturali quali i filler eventualmente abbinati a resurfacing.
trapianto di capelli: per avere ottimi risultati devi rivolgerti a chirurghi che si dedicano solo a questa problematica
peli: non me ne occupo. Per cui non ti so nemmeno dire se la depilazione laser sia definitiva o no.
mesoterapia ozonoterapia  ecc: per  il meccanismo biochimico di membrana e l’assenza del recettore relativo, queste  tecniche non sono in grado di eliminare gli accumuli adiposi che deformano il  profilo.
          Oltretutto,  quando vi è l’indicazione, con la liposcultura si ottengono risultati ottimi e  definitivi con un solo intervento in anestesia locale.
thermage, lifting pausa pranzo: non ci credo e ho visto anche dei danni conseguenti a queste tecniche, quali ustioni e asimmetrie del viso per distacco dei fili
ingrandimento del pene, riduzione grandi labbra, etc : problematiche di questo tipo sono in genere trattate da chirurghi urologi.
